Ciao ragazzi! O i giorni sono diventati di 18 – 20 ore o non so cosa stia succedendo!
Time flies!!!!
Lavoro e corsi di inglese mi impegnano alla grande! E se penso a come la mia vita a Columbus si sia lentamente, magicamente trasformata ancora non ci credo! (Seguirà altro post relativo a questa incredibile sensazione!!) *.*
Vivere negli Stati Uniti non vuol dire avere a che fare solo con gli americani. Anzi!
I corsi di inglese e di conversazione che continuo a seguire con grande entusiasmo, sono frequentati da giapponesi, cinesi, coreani, taiwanesi (che fino a qualche mese fa per me erano un unico grande gruppo simile -.-“), africani, brasiliani, messicani, turchi e chi più ne ha più ne metta.
Non è da poco quello che ho imparato da ognuno di loro. Cose bizzarre o profonde, simpatiche o incredibili. Magari qualcuna (o tutte) la conoscete già! Io per più di qualcuna ho avuto i miei “shock”! 🙂
Ecco per voi una “lista di stranezze” dal mondo 🙂
- Io e una ragazza coreana nate lo stesso anno abbiamo età diverse! 😀 Come mai? Loro considerano il primo anno quello che “trascorrono” nella pancia!! Come se l’inglese non bastasse, bisogna mettersi alla prova anche con la matematica.
- In Giappone la gente evita ogni minimo contatto. (e su questo non ci piove.) Ma che molti giapponesi non abbraccino neanche i loro genitori…. o.O
- In Corea anche se una persona è di un solo anno più grande le va portato rispetto come se fosse 50 anni più grande. (Saluti e conversazioni formali anche se una ragazza è nata a Dicembre 1985 e l’altra a Gennaio 1986).
- In Cina bevono il tè caldo, tutto il giorno, a tutte le ore, anche con 40 gradi perchè è più salutare! o.O
- In Africa le classi a scuola hanno 60,70 persone ciascuna.
- In Messico il pasto principale è di sera. In genere fanno uno spuntino/pranzo verso le 3 di pomeriggio.
- In molti paesi asiatici i pop – corn sono dolci e non salati.
- In Corea a colazione mangiano zuppe e verdure varie. E anche a pranzo. E anche a cena. Zuppa is the new Pizza.
- In Corea quasi tutti i supermercati e i ristoranti sono aperti 24 ore su 24. E consegnano a domicilio a tutte le ore. Anche se tu sei sperduto in un parco, se dai loro indicazioni riguardanti laghi, statue che hai vicino, ti trovano e ti consegnano quello che hai ordinato.
- I capelli delle ragazze asiatiche sono completamente diversi dai nostri. Quindi hanno parrucchieri e prodotti specifici per il loro tipo di capello.
- Una ragazza del Marocco, vistosamente giovane, l’altro giorno ha esclamato: – No ragazze, io ormai sono “old”. O.o Gettando nel panico mezza classe, ha svelato di avere 27 anni e due figli. Giustamente… Chi non è vecchio a 27 anni?!
- Una giapponese ci diceva che in Giappone quando sei teenager se hai i capelli neri non sei nessuno. Quindi tutti si tingono i capelli di “light brown”. Superata quell’età, se vuoi trovare lavoro e apparire intelligente devi rifarti i capelli neri. Black is the Brown.
- Un ragazzo della Corea del Sud ci spiegava, invece, che nel loro CV loro inseriscono anche il lavoro dei proprio genitori. Chi ti assume vuole sapere se può avviare collaborazioni o contatti con la tua famiglia. (!!!)
Questa è solo una breve lista…che conferma che, davvero, non si finisce mai di imparare. E avere a che fare con gente che proviene da ogni dove è una ricchezza che non si può spiegare. Dalle cose più futili a quelle più serie, ci si accorge di quanto ognuno di noi sia piccolo, diverso rispetto agli altri. Si ha una prospettiva diversa su tutto, si evidenziano le differenze e apprezzi invece di giudicare. Rivaluti le tue certezze e le incertezze, i tuoi pregi e i tuoi difetti.
A volte pensi: – Wow! Certo siamo davvero fortunati!
Altre volte: – Wow! Beati loro! Come sono evoluti!
Altre ancora: – Pensavo che solo noi italiani fossimo così!
Uno spettro di colori, tradizioni, punti di vista che ti arrichisce ogni giorno e che rende incredibile ogni incontro.
See you!!! 🙂