Dinner & Movie:come essere al cinema e sentirsi a casa propria.

I multisala ormai non hanno più segreti. Ovviamente in Italia esistono da anni e qui penso che ci siano solo quelli.  Ma il Dine – Theater….che bella sorpresa!!

Il “cinema – ristorante” era una cosa di cui avevamo sentito parlare ma che non avevamo ancora avuto modo di sperimentare perchè fino a poco tempo fa…

  • non eravamo pronti ed abituati al cibo americano
  • non capivamo i film senza sottotitoli

Ora i suddetti punti non sono definitivamente risolti ma non sono più così tanto oscuri come qualche mese fa. Niente di trascendentale, ma abbiamo capito che non ci abitueremo mai al cibo americano (sopratutto quello dei cinema) e ci siamo accorti che un po’ di suoni li capiamo anche senza leggere parole parole parole…

Scherzi a parte, un film riusciamo a seguirlo senza tornare a casa totalmente affranti e disperati, quindi abbiamo deciso di scoprire questa figata tutta americana (credo!).

In Italia non so se siano già approdati o no, ma sicuramente a Lucca non ci sono. Lucca, città che adoro, ha purtroppo dei cinema decisamente datati. Ma di un datato che non è né antico né affascinante, semplicemente vecchio. :/ Anyway, i cinema di Lucca mi hanno salvato da alcune serate in solitudine, mi hanno regalato emozioni con amici e con Antonio…indi per cui restano comunque nel mio cuore memorabili. Ma…non perdiamoci in romantiche visioni e…torniamo al consumismo americano. 😛

Volevamo vedere il nuovo film di Ben Affleck e non curandoci di vedere l’orario della proiezione (considerando che il film c’era in 3 sale ad ogni ora) siamo arrivati al multisala dello shopping Mall che vi descrivevo qualche mese fa. Mezza Columbus era probabilmente in fila alla biglietteria (con 5 sportelli), e noi ci siamo precipitati alle varie macchinette self – service (dove c’era comunque una discreta filetta). Non so se è immaginabile la quantità di gente che può esserci stata… 🙂

Bon! Clicca lì, clicca qui… La prima proiezione utile era alle 8 in sala 30. Forchettine e coltello erano disegnate nella didascalia della sala, oltre ad un’altra serie di immagini che ancora dobbiamo decifrare. Affare fatto! Si mangia!

Entriamo nella sala ed è tutto un Wow. Poltroncione in pelle, comode solo a guardarle. Tavolinetti con menù e posate per ogni postazione. Maionese e Ketchup sparsi come fiori in un campo a primavera.

Sprofondo, faccio qualche foto e ordiniamo una Flatbread (lontanamente e vagamente simile ad una pizzetta italiana) e una bibita.

image1.JPG

 

Il film sta per cominciare e intanto i tizi accanto a noi sono già in crisi perchè la maionese nel loro “scompartimento” è finita e quindi “Plin!”pigiano un pulsantino e una simpatica cameriera si avvicina quatta quatta per non disturbare gli altri ospiti.

 

image11

 

Il film bello, la pizzetta accettabile, le poltrone reclinabili spettacolari… Ad un certo punto ero sdraiata come se fossi sul divano di casa. Un plaid ed avrei anche dormito lì…

 

image3.PNG

 

Lucca sei bellissima, lo sai, però anche Columbus e le sue “superpoltrone” hanno il loro fascino… *.*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...