Natale a New York

Uno dei grandi sogni nel cassetto. Il 2016 ne ha avverati tanti e passeggiare per Manhattan con il freddo natalizio e l’euforia dell’inizio delle festività è stato uno di quelli…

New York è stupenda. Grandiosa, immensa. Alzi gli occhi al cielo e ti senti un puntino.

Ho come l’idea che in questa città si possa avere la percezione di essere un infinitesimo dell’universo e allo stesso tempo di farne parte in maniera importante. Non so come spiegare… 🙂

Io amo Parigi. A Parigi cammini nel passato, nella maestosità, nella bellezza che permea ogni angolo. Un sogno ad occhi aperti.

A New York cammini in un passato recente, in un fervido presente che ti parla constantemente di futuro.

E’ per questo che sono due città che possono piacerti allo stesso modo. Hanno una grandezza che è in contraddizione e che le rende magiche per dei motivi differenti.

Quando, nel 2012, mi sono trovata ai piedi della Statua della Libertà sono rimasta impietrita. La sindrome di Stendhal mi ha colto impreparata. La bellezza simbolica e reale ti lascia senza fiato. Lì inizia tutto. Lì sono iniziati i sogni di chi i grattacieli li ha costruiti. Di chi ha vissuto nelle case con le scale antincendio esterne che fanno tanto NYC. La città ti dà l’idea che l’American Dream è esistito e forse esiste ancora oggi…

Data la nostra permanenza nel Midwest ho colto l’occasione (una delle tante di quest’anno) per vedere una NY diversa. Quella natalizia che difficilmente decidi di vedere se sei in Italia, e per il freddo e per il costo proibitivo. (Ah, chi dice che Parigi è costosa, probabilmente non è mai stato a NY!) 😀

NYC a Natale è un pullulare di gente e di luci. Attraversi la strada assieme ad altre centinaia di persone. Passeggi sulla Fifth Avenue e sembra che tu stia marciando. Cerchi disperatamente un posto libero che segni la scia del tuo percorso sul marciapiede, ma non lo trovi. Vuoi prendere la metro? Rinunciaci. E se vuoi fare un foto all’albero illuminato del Rockfeller Center vacci nel cuore della notte. 🙂 Ovviamente può sembrare che io abbia esagerato ma non è così. 😉

Dopo aver vagato per la città senza meta, guidati solo dal profumo degli hot dog, abbiamo preso la metro (sì, ci siamo riusciti!) e siamo andati a Dyker Heights: un quartiere (decisamente fuori mano) in cui ci sono tutte le case super addobbate. Avete idea addobbate in ogni cm? La realtà potrebbe superare quello che riuscite a pensare. Gonfiabili, sculture, luci rendono questa zona davvero speciale. I proprietari delle abitazioni sono disposti a pagare fior di dollari di elettricità per primeggiare in questa folle gara natalizia.

Dopo mesi è tornata la sensazione di essere in un film o di rivivere nelle pagine di un libro…

Che dire…New York è magia. E’ emozionarsi al solo entrare da Tiffany sulla Fifth. E’ passeggiare per Central Park con quel freddo che impreziosisce gli alberi spogli e rende romantico anche il più gelido pomeriggio. E’ salire sul Top of the Rock e ammirare una splendida vista mozzafiato illuminata dal sole di dicembre. E’ resistere in silenzio al forte vento che soffia sul Monumento dell’11 Settembre.  E’ trovare Santa Claus che cerca regali nelle vetrine delle gioiellerie. E’ aspettarsi di veder spuntare Kevin di “Mamma ho perso l’aereo” da ogni angolo. E’ alzare gli occhi al cielo per vedere dove finiscono le luci di Times Square e non trovarne la fine. E’ restare a bocca aperta in uno dei teatri di Broadway. E’ entrare nel più grande negozio del mondo a comprare i regali di Natale. E’ passeggiare per Little Italy e sentirsi “un italiano” di altri tempi…

E’ abbastanza per convincervi a visitare New York quanto prima?! 🙂

Anche se il Natale è passato spero che la sua magia resti con voi e con me ancora a lungo…

Tutte le foto di questo meravigliso weekend le trovate nella sezione My Postcards che ho deciso di realizzare per conservare i miei ricordi ben benino.

Baci ed un grandioso 2017 a tutti voi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...