Art in Italy

Welcome back! Sarebbe proprio il caso di dirlo! 😀

E sì… Sono mancata per un bel po’, anche se ho realizzato quanto tempo sia passato solo oggi. Queste settimane sono VO-LA-TE.

Vi avevo detto che c’era qualcosa che bolliva in pentola…e niente mi sono messa ai fornelli! 😉

Ho finalmente iniziato a lavorare!!! 😀

Le scorse settimane ho lavorato alla presentazione di Roma, Firenze e Venezia per un corso che ho tenuto qui a Columbus. (Sì, in Ohio!) La scuola offre corsi di italiano e…. di arte in Italia! 😉

Chi, tra di voi, mi conosce da tempo sa quanto, e soprattutto cosa, questo significhi per me.

Ho finalmente, dopo 7 anni, utilizzato la mia Laurea in Storia dell’Arte, laurea che in Italia non mi è mai servita a niente, se non a prendere batoste e umiliazioni. Ha significato mettere a frutto i miei sacrifici e quelli dei miei genitori. Ha esaudito il sogno che ho sempre coltivato di lavorare con la mia passione e tantissime altre cose……troppo lunghe e profonde da raccontare…

Non so se sia un caso che io abbia realizzato il mio sogno qui, in America. Non voglio essere banale ma …2 + 2 non fa 3.

Certo è, che ho sempre fatto quello che potevo con i mezzi che avevo. In Italia ho lavorato in un’agenzia di eventi e ho fatto la commessa per anni. E molti, moltissimi intorno a me pensavano che fossi matta a scegliere di fare questo lavoro e altri pensavano che con la mia laurea in Lettere non avrei potuto far altro che quello. Beh… Io non ho mai pensato di essere matta, tanto meno di aver buttato tempo e denaro a studiare cose che In Italia “non servono”. (Ah! Quante volte ho sentito questa frase!) E ho dovuto “lottare” con questi pregiudizi, che fondamentalmente non mi hanno mai interessato. Ho sempre detto che non sarei la Rosa di ora se non avessi percorso questa strada.

Roosevelt diceva “Fai quello che puoi, dove sei, con ciò che hai.”  E io in Italia ho fatto quello che potevo con ciò che avevo …e qui ho avuto la fortuna di trovare altro e sto lavorando duramente per fare quello che posso con ciò che ho!

L’idea di raccontare la Sistina, gli Uffizi, di passeggiare tra le calli veneziane, mi ha riportato alla felice ingenuità che avevo quando studiavo all’Università. Mi ha riportato ai miei viaggi fatti in Italia e tra le strade di una Firenze che ho vissuto per 10 anni.

Queste 3 settimane sono volate perchè ero seduta alla mia scrivania ma nello stesso momento ero col pensiero in Italia molto, molto più di quanto lo sia stata in tutto quest’anno.  E’ stato faticoso, ma si sa, tutte le cose belle si raggiungono con sacrificio.  😉

Domenica ho terminato la prima sessione e ce ne sono in programma altre. 😀 Chissà…

Nel frattempo ho anche cominciato a dare lezioni di italiano!!!! Sì, quell’ Italiano che avrei potuto insegnare nelle scuole italiane (seguendo un’ infinita, paranormale lista) ma che non ho mai insegnato.

Non voglio biasimare l’Italia e lodare l’America. L’evidenza è talmente schiacciante che non ci sono parole per esprimere la mia felicità!!!

Quest’anno è stato magico! A scuola, sono passata da una parte all’altra del “banco”. Di sicuro l’alternanza continuerà sempre perchè le cose da imparare sono ancora tante e i modi e i motivi per migliorarsi…ancora di più!!

 

Che dire… A breve vi parlerò di questa fantastica esperienza! Vi dico solo che gli americani impazziscono totalmente per l’Italia e per tutto ciò che le riguarda: Lingua, cibo, arte, cultura, musica…

Del resto, come non comprenderli?! La sua bellezza è così sconvolgente…

Peccato che sia solo un vanto di cui, chi dovrebbe, non se ne cura………….Anyway! Never give up!

Vi abbraccio e vi saluto con questa…Alba con “vista”. 😉

image1(5)

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...